Noleggio autobus per tour in Ungheria
Partenza da Roma per Budapest in pullman GT

Budapest, capitale dell’Ungheria, è spesso accostata alla città di Parigi. Sono principalmente due gli aspetti che accomunano queste città: ambedue sono attraversate e divise da un fiume e presentano delle colline dalle quali si può godere dello spettacolo della città vista dall’alto.

Per il resto, Budapest è una città a sé stante, con la propria particolare identità e bagaglio culturale. L’odierna Budapest è l’unione di tre diverse e antiche città: Buda, Pest e Obuda che erano unite dal Ponte delle Catene (altri sette ponti si trovano nella città, e creano scorci tipici che meritano di essere fotografati).
Partendo dall’alto, dove si trovava l’antica città di Buda, il primo luogo da visitare è il Castello di Buda, chiamato anche Palazzo Reale poiché era la dimora dei reali ungheresi. Raso al suolo durante la guerra e in seguito a fondo restaurato, ora il Castello è senza dubbio il simbolo della città, nonché Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
A fare da “contraccarico” al Palazzo Reale, sull’altra sponda del Danubio, in quella che è chiamata Pest, si trova il Parlamento. E’ stato eretto nel 1900, è un edificio in stile neogotico, e ricco al suo interno di affreschi, dipinti e opere d’arte dei più famosi artisti ungheresi.
Non si può, poi, non fare cenno al Duomo di Santo Stefano, la chiesa più grande di Budapest. Questa basilica ospita la reliquia più importante per gli ungheresi: il braccio destro mummificato di Santo Stefano, il primo Re cattolico di Ungheria. Inoltre, è possibile ammirare dall’alto della cupola il panorama mozzafiato della città intera.”